Ricerca scientifica e protezione dati: le raccomandazioni dellEDPS

Vediamo quali sono le tematiche più importanti affrontate dall’EDPS, a quasi due mesi dall’insediamento del nuovo presidente Wojciech Wiewiórowski[2]. Un altro valido supporto per sviluppare articoli di ricerca accademica utilizzando l'Intelligenza Artificiale prevede l'impiego di un sistema denominato Smart Citations, alla base della piattaforma Scite. Questo strumento permette di vedere il modo in cui le pubblicazioni scientifiche si citano a vicenda. Tuttavia lo sviluppo di strumenti ad-hoc sia in software commerciali di editor di testo, che in ambito di software open source ora permette in molti casi la scrittura e l'impaginazione di articoli scientifici con una maggior scelta text processor, soprattutto quando non è necessario l'inserimento di formule matematiche. Assieme ai testi di divulgazione scientifica, gli articoli scientifici costituiscono le forme più importanti di comunicazione scientifica.

Quali sono i vantaggi di un conto corrente online?


Naturalmente, noi di Espresso Transations affidiamo le traduzioni tecniche solamente a professionisti capaci di valutare con attenzione la materia scientifica trattata nel testo da tradurre, utilizzando la terminologia tecnica più adeguata. Si esegue un controllo di qualità sulla traduzione oppure, dove previsto, una revisione più approfondita. La traduzione viene effettuata nel rispetto delle specifiche, interagendo con il project manager per l’intera durata del progetto. Vai al sito Per garantire la perfetta riuscita di un progetto, Studio Ati ha approntato un metodo di lavoro strutturato e funzionale alle tempistiche di consegna. Dalla selezione del madrelingua più adatto alla realizzazione di un workflow condiviso con il cliente, elaboriamo un iter di esecuzione adeguato al tipo di traduzione. Come per tutte le nostre traduzioni, il lavoro del traduttore scientifico è seguito da quello dei nostri correttori di bozze interni, che si premurano di controllare l’assenza di refusi o imprecisioni nella traduzione.

Principi generali per i fini di ricerca

L'etica, infatti, definisce alcuni parametri che hanno l'obiettivo di garantire l'integrità della ricerca, tra i quali figura senz'altro l'uso corretto delle fonti e le modalità di implementazione delle stesse. https://unique-begonia-zfkv6h.mystrikingly.com/blog/superare-le-barriere-linguistiche-in-sanita-abbatte-i-costi-il-pensiero I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online. I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta. Peraltro, generalmente, i dati che confluiscono nello studio retrospettivo vengono sottoposti a pseudonimizzazione, una misura tecnica di sicurezza che già attenua notevolmente i rischi di riservatezza dei dati dei pazienti. Chi sono i vostri traduttori specializzati per articoli di ricerca scientifica? La traduzione dei testi scientifici è richiesta nella ricerca universitaria, nelle diverse specializzazioni o in ambito divulgativo destinata al pubblico. Di conseguenza, lo scambio di idee e la comunicazione nel campo scientifico si svolge sempre più in diverse lingue. Un articolo scientifico pubblicato è spesso il culmine di mesi, se non anni, di ricerca. Tutto questo lavoro potrebbe non contare nulla se i dettagli della ricerca non vengono comunicati con precisione e chiarezza. Ad esempio per il personal genome testing, è stato proposto un “consenso a più livelli” (o multistrato), in cui i partecipanti sono invitati a scegliere tra una serie di opzioni. Nel campo delle biobanche è stato sperimentato un “consenso dinamico”, in cui si chiede ai partecipanti di acconsentire a diverse attività nel corso del tempo tramite un’interfaccia informatica. In tali casi, le questioni etiche riguardanti, ad esempio, l’opportunità di un “consenso differito”, oppure il consenso di un medico indipendente, sono oggetto di discussione all’interno della comunità medica europea. Grazie allo sviluppo di software per la traduzione automatica, molte aziende scelgono di impiegare i traduttori automatici online per effettuare le traduzioni scientifiche di cui hanno bisogno. A questo proposito, è importante essere consapevoli che i traduttori automatici, seppur rappresentino degli strumenti di traduzione gratuiti e veloci, raramente si rivelano utili per le traduzioni scientifiche, commettendo spesso ad esempio errori di sintassi oltre che di concetto. Qualora decidessi comunque di affidarti esclusivamente a questi strumenti per la traduzione dei tuoi testi tecnico-scientifici, il consiglio è quello di valutare un servizio di revisione del testo. Appena otterrai il tuo primo lavoro, cerca di non deludere le aspettative del tuo acquirente offrendogli un ottimo servizio. Questo ti consentirà di ricevere un feedback positivo, che verrà mostrato ad eventuali acquirenti futuri e ti aiuterà ad ottenere sempre più incarichi. In alternativa, puoi sempre pensare di seguire dei corsi avanzati per prendere delle certificazioni e allegarle al tuo portfolio online per mostrare le tue conoscenze linguistiche. Se non pensi di avere la giusta preparazione per offrirti come traduttore online ma questa strada non ti dispiace, non c’è miglior cosa di formarsi. Ti dico questo perché, dopo aver erogato un servizio, i tuoi clienti potranno rilasciare delle recensioni pubbliche, che influirebbero positivamente o negativamente sul tuo lavoro. Se conosci tante lingue, puoi sfruttare a tuo favore questi portali per generare qualche euro extra in più alla fine del mese. Neuroscienze sociali (Singer, 2012)per scoprire come vengono elaborati dal cervello gli stereotipi, gli atteggiamenti, la percezione soggettiva, l’imitazione motoria e l’empatia. In questo articolo voglio rispondere alle vostre domande per aiutare i lettori a fare finalmente chiarezza sullo scopo della psicologia e sull’aiuto che una figura come la mia Psicologa e Neuropsicologa del Benessere può darvi. Scopri quali sono i valori alla base della nostra azienda, l’ecosistema all’interno del quale operano le persone che lavorano con noi, l’approccio che adottiamo nel rapporto con il cliente e le iniziative liberali selezionate e sostenute negli anni.